Nocerina-Giugliano è la partita di Serie D Girone G che domani si giocherà sul neutro di Angri per il recupero della prima giornata di campionato, dopo che due domeniche fa la gara è stata sospesa per pioggia al 13′.
Sarà un derby molto acceso e combattuto, perchè le due compagini devono riscattarsi dalle sconfitte subite nello scorso turno.
La Nocerina ha perso in un altro derby, quello giocato con il Savoia al Giraud per 2-1, dopo essere passata anche in vantaggio grazie al gol realizzato da Dammacco al 3′. Nella ripresa però i molossi hanno subito la rimonta dei biancoscudati, i quali hanno rimontato la gara con una doppietta di Kyeremateng al 53′ e poi su rigore al 69′. La partita è stata chiusa dalla squadra di mister Cavallaro in 9 uomini per le espulsioni del capitano Morero e Manoni.
Il Giugliano ha fatto ancora peggio sabato contro l’Insieme Formia al De Cristofaro incassando un pesantissimo 1-5. La formazione di mister Carannante era partita benissimo mettendo alle corde i laziali nei primi 20 minuti e trovando il vantaggio con Poziello, ma un’improvviso black-out ha permesso agli avversari di rimontare fino all’1-3 nel primo tempo e poi amministrare e colpire altre due volte nella ripresa.
Le due compagini hanno ancora molto da lavorare e domani hanno entrambe la voglia di iniziare a smuovere la classifica. Ci si aspetta una gara giocata anche sul sottile filo nervoso.
Si aspettano anche novità di formazione dai due allenatori rispetto alla scorsa gara.
Questi i convocati della Nocerina:
PORTIERI: Mario Cappa (2000), Antonio Pio Scarpati (2002), Gianluca Volzone (2000);
DIFENSORI: Lino Campanile (2001), Nicolò Donida (1992), Walter Galiano (2001), Andrea Impagliazzo (1992), Francesco Massa (2001), Santiago Morero (1982), Sergio Saporito (2001);
CENTROCAMPISTI: Andrea Bottalico (1998), Emmanuel Cuomo (2002), Giovanni D’Alessio (2002), Eduardo Esposito (2003), Antonio Fois (2002), Agostino Garofalo (1984), Panos Katseris (2001), Francesco Manoni (1997), Vincenzo Pisani (2001), Bernardino Prevete (2002), Pierfrancesco Vecchione (1999);
ATTACCANTI: Gaetano Dammacco (1998), Adama Diakitè (1993), Umberto Improta (1984), Pietro Martinelli (2000), Nicola Talamo (1996).