Vittoria importantissima e sicuramente meritata, per il Napoli di Gattuso: la compagine partenopea si impone anche allo stadio Grande Torino con uno 0-2 siglato nella prima parte della gara, risultato che poteva essere decisamente più ampio. Il Napoli infatti colpisce anche due volte il palo e spreca numerose occasioni per aumentare il divario, confermando l’ottimo momento mentale e fisico, requisiti fondamentali per ambire fino in fondo ad un piazzamento Champions, che è stato momentaneamente raggiunto.
Torino Napoli 0 2 – Le Pagelle
Meret 7: Voto alto perchè non è impegnatissimo ma “chiude la porta” ai granata in due occasioni fondamentali, opponendosi nel primo tempo uscendo correttamente, e uscendo dalla porta nella seconda frazione.
Di Lorenzo 6,5: Confermata la crescita atletica così come l’ottimo dialogo con Politano. Non soffre particolarmente gli attacchi dei piemontesi e più di una volta raddoppia senza problemi.
Rrahmani 7: Molto concentrato, è il più “ordinato” tra i centrali, riuscendo ad imporsi sia con l’anticipo che con marcature “vecchio stampo” su tutti gli avversari
Koulibaly 6,5: Non sempre perfetto e lucidissimo ma “tiene botta” a parte qualche piccola sbavatura, come una scivolata in anticipo errata.
Hysaj 7: Concreto come sempre, l’albanese chiude con grande intelligenza tattica ogni tentativo avversario, imponendosi con discreta qualità anche nella metà campo avversaria.
Bakayoko 7+: Un po’ a sorpresa, è forse il migliore in assoluto del Napoli, giganteggiando in un settore che stato fondamentale per portare a casa l’intera posta in palio: segna un gran bel gol, quello che apre le marcature e al netto di qualche piccola sbavatura, interpreta bene il ruolo.
Demme 7: Il perfetto mix tra intelligenza tattica e corsa, il tedesco rientra dalla squalifica ed è un calciatore preziosissimo, e lo mette in mostra anche oggi.
Politano 6,5: Altra ottima prestazione, da ragione a Gattuso che lo riconferma dal 1′: nel primo tempo è una vera spina nel fianco per gli avversari che non riescono a contenere le sue folate.
Non è precisissimo ma riesce a tenere alto il livello della sua prestazione per tutta la gara giocata. (Lozano 6,5 Difetta in difesa, ma davanti fa quello che deve fare, impegnando Sirigu e portando all’espulsione Mandragora)
Zielinski 6,5: Alti e bassi in generale, ma è oramai un calciatore definitivamente esploso con le sue accellerazioni miste ad un gioco di gambe invidiabile, non è sempre lucido come in altre occasioni ma la sua prova è molto positiva. Colpisce anche un palo interno. (Mertens 5: Non un buon impatto per Ciro che si fa notare in positivo solo per un bel controllo in area granata. Per il resto spreca almeno due occasioni nitide).
Insigne 6+: Meno “evidente” la sua qualità, visto che gli azzurri attaccano prevalentemente sulla catena di destra. Tuttavia nel secondo tempo la squadra spesso gli affida la palla e lui sa come gestirla. Palo colpito anche dal capitano. (Elmas 6, entra e manda di poco a lato).
Osimhen 7: Anche lui da ragione al tecnico che lo vede come arma perfetta da lanciare in campo aperto. Conferma la crescita tattica che si somma alla sua grande dote atletica, trova un gol discretamente fortunoso per rimpallo ma dialoga anche bene con i compagni. Salva anche un gol quasi fatto sulla linea, nel primo tempo.